STRESS OSSIDATIVO

Cos'è lo stress ossidativo? E come si previene?

5 Aprile 2023
Image
 Lo stress ossidativo è una forma di stress chimico che si verifica all'interno delle nostre cellule o tessuti quando la produzione di radicali dell'ossigeno supera la loro capacità antiossidante.
Ma cosa sono i radicali liberi o i ROS?
I radicali liberi o i ROS sono specie reattive sono la cui formazione avviene fisiologicamente nei mitocondri, organelli che rappresentano la centrale energetica della cellula. I ROS più noti ed importanti sono:
Anione superossido (O2 − ), Perossido di idrogeno (H2O2) e
Radicale ossidrilico (OH− )

Quali problemi comporta lo stress ossidativo?

Image
L'eccesso di radicali liberi danneggia le macromolecole essenziali della cellula e persino il DNA, portando all'accelerazione del processo di invecchiamento, facilitando l'insorgenza di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson e di malattie gravi come cancroipertensione arteriosainfartoictusdiabeteobesità, artrite reumatoide, o di grande attualità come la fibrosi post COVID.
Quali sono i test che individuano il livello di stress ossidativo?
I test sono: D-ROMS TESTPAT TEST OSI INDEX.

Come possiamo prevenirlo?

Image
Grazie a tutti i test diagnostici, è possibile porre una diagnosi di stress ossidativo estremamente precisa ed affidabile, ove le due componenti contrapposte, pro- ed anti-ossidante, possono essere valutate distintamente.
Per migliorare la salute e di conseguenza prevenire l’invecchiamento e le malattie ad esso correlate, gli esperti raccomandano di seguire una dieta equilibrata e ricca di antiossidanti e di svolgere esercizio fisico regolare, che può aumentare la produzione di antiossidanti e ridurre l'infiammazione.
Inoltre è necessario concedersi un sonno adeguato, durante il quale il corpo rigenera le sue difese antiossidanti e l'infiammazione si riduce, ridurre l’esposizione prolungata ad agenti esterni come fumo di sigaretta, sostanze tossiche e raggi UV e infine assumere integratori specifici, come la vitamina C, la vitamina E ed i Polifenoli.
 

Mappa

Sito aggiornato il

Orari Laboratorio

Lunedì - Venerdì:

7:30 - 13:00 / 15:00 - 17:00

Sabato 8:00 - 11:00


Privacy Policy Cookie Policy
© 2023 Centro Diagnostico Sant'Andrea