TELECARDIOLOGIA


La Telecardiologia, un’unica grande soluzione per il controllo della salute cardiovascolare ovunque ed in qualsiasi momento.

Il Servizio che il Centro Diagnostico Sant’Andrea nasce come risposta alla richiesta di molti pazienti che necessitano di un controllo cardiologico costante o che lamentano casi di tachicardie ed aritmie improvvise difficilmente diagnosticabili, accompagnandoli e supportandoli dalla prevenzione alla terapia, fino al follow-up.

ECG - ELETTROCARDIOGRAMMA

 

D-Heart è un elettrocardiografo clinicamente affidabile e portatile.
Si basa su due valori: semplicità di utilizzo per il paziente e affidabilità dei dati per il medico, perché garantisce le stesse prestazioni degli elettrocardiografi ospedalieri, essendo certificato e validato clinicamente.

ECG HOLTER DINAMICO 24H

Durante la registrazione di questo speciale elettrocardiogramma, il paziente dovrà eseguire la sua attività quotidiana senza limitazioni. Qualora si avverta un disturbo, questo può essere segnalato premendo un pulsante e memorizzato dall’apparecchio. I segnali elettrici memorizzati vengono elaborati da un apparecchio esterno quando il registratore viene staccato dal paziente.

ECG PRESSORIO - ABPM

Il monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa, è una metodica diagnostica usata in medicina per misurare la pressione arteriosa ad intervalli regolari durante le 24 ore.

I dati che vengono ottenuti con questa tecnica diagnostica vengono elaborati da particolari programmi statistici che mostrano i valori medi della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca; si avranno valori medi per ogni ora e i valori medi delle ore diurne e quelle notturne. Generalmente le misurazioni che vengono effettuate avvengono ogni 15 minuti durante le ore diurne e ogni 20 minuti durante le ore della notte.
Il soggetto sottoposto a Holter pressorio non deve sottostare a particolari restrizioni, né farmacologiche né fisiche; deve cioè svolgere normalmente le proprie attività quotidiane. Devono però essere annotati alcuni dati quali l’ora del risveglio, ora in cui si corica, orari di assunzione dell’eventuale terapia anti-pressoria e ovviamente la comparsa di particolari disturbi.
Va ricordato anche che nei soggetti affetti da ipertensione arteriosa la variabilità pressoria è superiore a quella del soggetto normoteso.

Mappa

Sito aggiornato il

Orari Laboratorio

Lunedì - Venerdì:

7:30 - 13:00 / 15:00 - 17:00

Sabato 8:00 - 11:00


Privacy Policy Cookie Policy
© 2023 Centro Diagnostico Sant'Andrea